-->
Gentile Cliente,
il nuovo codice sulla crisi di impresa e dell’insolvenza pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 14 febbraio e che entrerà pienamente in vigore il 15 agosto 2020 ha riformato in modo organico la disciplina delle procedure concorsuali. In particolare, sono state introdotte importanti novità per consentire una diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle imprese e prevenire lo stato di crisi aziendale.
Tra le novità più rilevanti della riforma, ricordiamo:
Nel nuovo contesto è fondamentale per professionisti ed aziende dotarsi di adeguati strumenti, per monitorare costantemente tutti gli indicatori aziendali in grado di intercettare, in tempo utile, eventuali situazioni di squilibrio e individuare le azioni correttive più idonee a garanzia della continuità aziendale.
Per i professionisti la nuova disciplina rappresenta un’opportunità importante per offrire nuove tipologie di servizio ai propri clienti non solo per la necessità di rispettare i nuovi obblighi, ma soprattutto per la possibilità di ricoprire un nuovo ruolo, svolgendo di fatto la funzione di CFO in sharing tra i propri clienti, assistendoli nel percorso di crescita del business e facilitando l’accesso al mondo del credito e dei finanziamenti.
LA SOLUZIONE TEAMSYSTEM CRISI DI IMPRESA
La soluzione TeamSystem per la gestione della crisi di impresa permetterà di monitorare costantemente l’equilibrio economico finanziario dell’impresa e di valutare la continuità aziendale grazie agli strumenti di allerta e al sistema degli indicatori anticrisi, in coerenza con quanto disposto dal nuovo Codice della crisi di impresa.
La soluzione – erogata in modalità cloud – si rivolgerà sia ai professionisti (commercialisti, revisori, consulenti aziendali, …) che alle imprese (responsabili amministrativi, CFO, …).
Alcune delle principali funzionalità:
La soluzione sarà integrata con le soluzioni TeamSystem per Studi e Aziende e sarà disponibile con gli inizi del 2020.
Cosa ti serve?
Link Utili